Giro di Polonia 2023, sprint vincente di Marijn Van Den Berg!

Marijn Van Den Berg mette la firma sulla quinta tappa del Giro di Polonia 2023. Il portacolori della EF Education-EasyPost si è imposto nell’arrivo in leggera salita di Bielsko-Biala, al termine di una volata caratterizzata da una caduta avvenuta a circa 300 metri dalla conclusione. Il 24enne neerlandese, al terzo successo stagionale, ha fatto il vuoto negli ultimi metri anticipando la Maglia Gialla Matej Mohoric (Bahrain Victorious) e João Almeida (UAE Team Emirates). Grazie agli abbuoni presi al traguardo, lo sloveno si presenta così alla cronometro decisiva con 12″ di vantaggio sul portoghese e 16″ su Rafal Majka (UAE Team Emirates). In classifica generale, il migliore degli italiani resta Samuele Battistella (Astana Qazaqstan), ottavo a 26″, mentre Christian Scaroni (Astana Qazaqstan), oggi nono, è appena fuori dalla top-10, undicesimo a 37″.
Il racconto della corsa
Tanti gli attacchi sin dal via ufficiale, con i corridori della Lotto Dstny molto attivi nel cercare di portar via la fuga buona al pari di Jacopo Mosca (Lidl-Trek), leader della classifica dei GPM. Trascorsi 15 chilometri, tuttavia, il gruppo viaggia ancora compatto, e anche un nuovo tentativo di sei uomini viene annullato dalla Bahrain Victorious. È solo dopo una trentina di chilometri di gara che un drappello di attaccanti riesce finalmente ad avvantaggiarsi. Sono Mick Van Dijke (Jumbo-Visma), Bert Van Lerberghe (Soudal-QuickStep), Thomas De Gendt (Lotto Dstny), Markus Hoelgaard (Lidl-Trek) e Tobias Lund Andresen (Team dsm-firmenich) a comporre il tentativo giusto, che nel giro di breve tempo guadagna più di due minuti sul plotone.
Sempre tirato dalla squadra del capoclassifica Matej Mohoric (Bahrain Victorious), il gruppo arriva a concedere un massimo di 5’20” ai battistrada, che nel frattempo affrontano le prime di una serie di salite poste a metà percorso. Hoelgaard fa il pieno di punti sui GPM e sfila la maglia al compagno di squadra Mosca, vestendo virtualmente anche quella di leader della corsa dato che in classifica è lontano 2’28” da Mohoric. Prima dell’ultimo GPM di giornata, però, l’UAE Team Emirates si porta in testa al plotone e aumenta decisamente l’andatura, recuperando un paio di minuti e imponendo poi un forte ritmo anche sulla salita di Salmopol, che mette in difficoltà numerosi corridori e fa scendere il gap appena al di sotto del minuto. Con questa situazione si entra quindi nel circuito finale di Bielsko-Biala, da affrontare per quattro volte.
Il gruppo, composto da poco meno di 60 unità, si avvicina ulteriormente ai battistrada nelle prime due tornate fino ad andare a riassorbire tutti gli attaccanti a 13 chilometri dalla conclusione, con Hoelgaard e De Gendt ultimi ad arrendersi. Nel finale si portano davanti Bahrain Victorious, Team Jayco AlUla e Ineos Grenadiers, quest’ultima intenzionata a lanciare la volata a Michal Kwiatkowski. Sulla ruota del polacco è però presente Marijn Van Den Berg (EF Education-EasyPost) e, mentre nelle retrovie avviene una caduta, davanti Kwiatkowski inizia il proprio sprint, venendo però saltato agevolmente dal neerlandese. Van Den Berg fa il vuoto e va così a conquistare la vittoria di giornata, mentre Mohoric e João Almeida (UAE Team Emirates) saltano Kwiatkowski e vanno a prendersi il secondo e il terzo posto e i relativi abbuoni.
Risultato Tappa 5 Giro di Polonia 2023
Classifiche Giro di Polonia 2023
Tutto il sito al 50% per i saldi di Ekoï! |
Prova i Saldi di Alltricks: Fino al 40% di sconto su migliaia di prodotti per la bici |
Ascolta SpazioTalk! |
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |